
pardon il menù non si sceglie, si mangia quel che c'è: "Nel cestino del pane trovate tre tipi di schissotto, pane tipico della bassa euganea, con i pomodorini , col formaggio sopra e non all'interno e al naturale; nel piattino alla vostra sinistra trovate l'antipasto, formaggio di malga carsica, 1 oliva, 1 cipollina, 1 scalogno; vicino al cestino del pane trovate un rotolo di pasta di pane ripieno di radicchiettio da taglio e pomodorini; nel piatto al centro trovate un risotto di radicchio spadone; al centro del tavolo troverete tre bottiglie di vino, un cabernet, un raboso e un prosecco, 2 bottiglie d'acqua, etichetta rossa naturale, etichetta azzurra frizzante". E questo è soltanto l'inizio! A seguire i bigoli, anzi i sughi per i bigoli, l'oste ci porta tre ciotole colme di ragù di manzo, ragù di musso (asino) e sugo ai funghi per l'assaggio, che meraviglia! Soltanto dopo arrivano i bigoli in bianco da condire a piacimento.. un consiglio non esagerate! In soccorso arrivano le vaschette di alluminio per portare a casa gli avanzi, Eccezionale!! Breve pausa ... e torna l'oste con i contorni e le sue spiegazioni: "fagioli all'occhiolino, lessati e con un filo d'olio d'oliva, patate bollite e ripassate al forno, finocchi , radicchietto da taglio con pancetta e aglio". Partiamo con i secondi: ossobuco di masero (il maschio dell'anitra), spezzatino di musso , baccalà alla vicentina. Da sottolineare che tutte queste pietanze vengono portate contemporaneamente a tutti i tavoli. E alla fine il dolce: una torta margherita senza burro e senza zucchero, con arancie siciliane e un filino di miele di acacia. Tutto molto buono e genuino, in particolare ho trovato delizioso il ragù di manzo, molto gustoso lo spezzatino di musso e l'ossobuco di masero, che non avevo mai mangiato. C'è da dire che bisogna andare preparati, possibilmente a digiuno da almeno un paio di giorni, per fortuna l'oste ti viene in aiuto assicurandosi che ti porti a casa gli avanzi con numerose vaschette. Per soli 21 euro a persona. TUTTO RIGOROSAMENTE FATTO IN CASA!! Anche le olive "mmmmm!!"
Trattoria Zampieri, via Mantovane 2, Cinto Euganeo (Padova)
0429 94091
Turno di chiusura: non disponibile
DOMENICO IL TUTTO FARE
RispondiEliminaè un taverniere anfitrione
Che illustra con passione
Bevande e portate succulente
Per accontentar ogni cliente
Tra risotto e tagliatelle
Buon schissotto e fritelle
Sciorinati con buona forma
Serve i cibi e ci informa
Locale tipico e carino
Anche lindo ma piccolino
È accogliente a dismisura
ben si adatta all’avventura
I palati esigenti
Trovan pane per i lor denti
E chi il casalingo cibo apprezza
Gusta pure la grappa grezza
Ed il costo contenuto
Del mangiato e del bevuto
Far venire una gran brama
Di tornare in settimana
Uno sguardo al rientro
dei vigneti nei colli addentro
per l’annata da vendemmiare
fan certo ben sperare
e sicuri di questo evento
ritorniamo a cuor contento
il buon Domenico salutando
e il buon Dio ringraziando.
DORIANO TRIVELLIN
Caspita...questa mi stuzzica proprio!!!
RispondiEliminaComplimenti per il blog, proprio una bella idea.
Un saluto da un collega.
Enrico
dimenticavo. Da provare:
RispondiEliminahttp://www.aicacciatorisarmego.it/
Ottimo, pranzo domenicale, su prenotazione ovviamente, abbondante e molto buono. Giorno di riposo il mercoledì.
RispondiEliminamanca il menu
RispondiElimina